Richiedi Informazioni

Sanificazione degli ambienti a grande affluenza di pubblico

Il settore della grande affluenza ha subito forti perdite economiche nel periodo della pandemia Covid-19, comportato da flussi di pubblico scarsi o chiusure; per consentirne la riapertura e il graduale ritorno da parte delle persone è stato necessario adottare e implementare le misure di sanificazione. Un livello di salubrità sicuro per la salute degli individui in questi ambienti richiede degli interventi constanti di disinfezione insieme in un sistema che possa garantire un ricambio d’aria adeguato e il monitoraggio della temperatura.

Il problema della disinfezione degli ampi spazi, dove avviene un altro turnover di pubblico, è che risulta difficile contenere il livello di carica batterica in circolo ed impedirne quindi lo scambio tra individui. Le tecniche finora adottate per rispondere all’emergenza sanitaria risultano incomplete, impegnative a livello economico e del personale e altamente inquinanti.  Basti pensare a quante tonnellate di plastica al giorno vengono utilizzate, anche monouso, e poi se differenziate correttamente mandate al riciclo che, come è ben noto, è uno dei più problematici che ad oggi risulta senza soluzione; ma soprattutto, continuano a non garantire una costante disinfezione degli ambienti.

La soluzione

Per rispondere alle necessità degli spazi di grande affluenza Sanixair propone un servizio di sanificazione aria e superfici continua, che predispone un’ampia gamma di tecnologie innovative progettate per sanificare in continuo, senza l’utilizzo di agenti chimici, grazie alla riproduzione di processi naturali perfettamente compatibili con la presenza di persone. L’installazione delle tecnologie è garantita dal personale qualificato Sanixair, il servizio è veloce e ad hoc per ogni necessità della struttura. Per garantire protezione continua al pubblico e al personale di grandi eventi, fiere, congressi, centri commerciali etc.


Case history del settore