Richiedi Informazioni

Sanificazione industriale

Nel settore industriale la sanificazione degli ambienti e il controllo del microclima hanno un ruolo fondamentale in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro. Il decreto legislativo 81/2008 predispone che i luoghi di lavoro devono essere ambienti sicuri anche sotto il profilo di un microclima salubre. Purtroppo, come è stato più volte constatato da innumerevoli incidenti, questa parte della normativa rimane una falla applicativa. Lavorare in un ambiente salubre è fondamentale per la salute e il benessere del personale, infatti, è stato provato come un ambiente malsano abbia delle conseguenze dannose sullo stato di salute fisica e psicologica dei lavoratori. Questi eventi hanno dei risvolti negativi sia per il lavoratore, sia per l’azienda che dovrà sostenere le spese economiche dei periodi di malattia e avere un personale con bassa produttività.
La responsabilità di questa mancanza di precauzioni non è da addebitarsi interamente all’azienda, infatti, in passato dei metodi efficaci per la sanificazione dei luoghi di lavoro sono sempre stati poco accessibili economicamente e con manutenzione che richiedono spesso un’interruzione dell’operatività.

La soluzione

Sanixair propone un servizio di sanificazione aria e superfici con tecnologie innovative progettate per mantenere il microclima dei luoghi chiusi salubre. Le tecnologie Sanixair riproducono dei processi avvenenti in natura che sono perfettamente compatibili con la presenza di persone e sostenibili per l’ambiente, in grado di sanificare ampie volumetrie di aria ogni ora. La sanificazione è continua, richiede scarsa e semplice manutenzione e i sistemi sono integrati con sensori IoT per controllare e monitorare il funzionamento della tecnologia e lo stato di salubrità anche da remoto.


Case history del settore