La sanificazione nella ristorazione
La ristorazione è uno dei settori che più ha risentito della crisi data dalla pandemia del Corona Virus. La maggior parte dei locali e ristoranti è rimasta chiusa per lunghi periodi negli ultimi due anni e nel momento in cui si sono ritrovati a poter riaprire hanno dovuto affrontare paura e scetticismi da parte dei clienti, che avevano perso la fiducia nella sicurezza dei luoghi chiusi. Ma come è apparso in questo lungo periodo, l’interazione sociale è un bisogno imprescindibile dall’essere umano; pertanto, i luoghi dedicati alla condivisione resistono alla crisi ma devono trovare un nuovo modo per garantire maggiore sicurezza ai clienti.
I metodi di disinfezione utilizzati più frequentemente si basano sull’utilizzo di agenti chimici, che oltre ad essere inquinanti e di disturbo all’olfatto durante i pasti, sono una soluzione parziale che lascia spazio a innumerevoli fattori di rischio.
La soluzione
Pensare a soluzioni che tutelino lo scambio sociale e la condivisione degli spazi rappresenta una delle sfide attuali con più aspettative da parte dei clienti. D’altro canto, non risulta facile integrare un sistema di sanificazione che rimanga allo stesso tempo efficacie e armoniosamente inserito nel contesto.
Sanixair propone un sistema di sanificazione aria e superfici attraverso una gamma di prodotti progettati per sanificare in continuo e inserirsi armoniosamente in ogni tipo di architettura e arredamento, integrando, in alcuni prodotti, oggetti di design, oppure installati a scomparsa. L’installazione, se necessario, viene effettuata velocemente dal personale specializzato Sanixair. I sistemi sfruttati dalle tecnologie sono riproduzioni di processi naturali perfettamente compatibili con la presenza di persone e sostenibili per l’ambiente.