Richiedi Informazioni

Per la salute dei pazienti e del personale sanitario

Le strutture sanitarie, essendo un apparato complesso, ospitando pazienti in uno stato di salute precario, e il personale che si interfaccia costantemente con il turnover dei pazienti, richiedono, al loro interno, un microclima asettico. 
In queste strutture, la probabilità di infezione o di contatto con agenti a rischio è purtroppo ancora alta. Nonostante le direttive che impongono determinate condizioni igieniche, nelle strutture sanitarie sono ancora frequenti i casi in cui i pazienti o il personale sono infetti, entrando in contatto con superfici contaminate o batteri nell'aria. Gli ambienti sanitari rimangono un luogo di grande rischio per la salute, soprattutto per i pazienti nel periodo di soggiorno. Le cause di questi eventi sono diverse: i metodi utilizzati per la disinfezione, alcuni batteri e virus che sono resistenti a questi metodi e, inoltre, la mancanza di disinfezione dei canali aeraulici, che diventano un ecosistema di particelle nocive.

La soluzione

Le strutture sanitarie sono ambienti che richiedono una sanificazione efficiente e continua. Sanixair offre il servizio di sanificazione continua, dove tecnologie innovative riproducono i naturali processi di ionizzazione e fotocatalisi che igienizzano aria e superfici in modo perfettamente compatibile con la presenza di persone. Questi sistemi sono gli stessi utilizzati dalla NASA per rendere sicure le cabine dei veicoli spaziali dal rischio di diffondere o contrarre virus e batteri. Il servizio è progettato e progettato ad hoc per ogni struttura, alcune delle tecnologie più performanti di Sanixair sono installate in sistemi aeraulici, svolgendo l'importante funzione di sanificare i condotti, che è anche utile per la manutenzione. 

Case history del settore