La sanificazione negli istituti scolastici
Gli ambienti scolastici sono per natura luoghi dove vi è un alto rischio di contrazione di infezioni, dato dal frequente scambio di interazioni sociali che si verificano al loro interno. Sono scenari di ruoli professionali, di carriere scolastiche e una variabile constante di altre figure come tecnici, addetti dei laboratori, collaboratori occasionali etc.
Tutti i soggetti entrano in rapporto stretto tra di loro, vivono il luogo insieme per gran parte della giornata e portano al loro interno possibili rischi per la salute. Ne consegue, tra le altre, la ben nota la facilità di contagio tra bambini alla scuola materna e primaria, soprattutto quelli che ancora non hanno sviluppato delle difese immunitarie forti. Quest’ultimo problema purtroppo, pur creando disagi costanti, non ha mai spinto in passato a trovare una valida soluzione. Fino ad arrivare al periodo Covid in cui, con le chiusure delle scuole il fallimento della didattica a distanza e la necessità del ritorno in presenza, non è stato più possibile ovviare il problema. A seguito sono state prese maggiori precauzioni per quanto riguarda l’igiene e la disinfezione dei luoghi, che lasciano però purtroppo ancora diverse falle nel sistema.
La soluzione
Per rendere efficiente il sistema di sanificazione degli ambienti scolastici, Sanixair propone un servizio di sanificazione aria e superfici che grazie a tecnologie innovative protegge in continuo dai rischi per la salute. Le tecnologie innovative Sanixair sfruttano la riproduzione di processi presenti in natura, restando perfettamente compatibili con la presenza di persone durante il loro funzionamento e sostenibili per l’ambiente.