La sanificazione per veicoli e trasporti
L’abitacolo di un mezzo di trasporto può essere luogo di diversi scenari, vi sono i mezzi personali privati, dove l’individuo viene accompagnato nelle diverse attività della giornata, oppure vi sono i mezzi pubblici e privati, dove il conducente vive nel luogo di lavoro, o ancora c’è il servizio di car sharing che offre vetture agli iscritti, vi sono i mezzi di trasporto di lunga distanza che ospitano viaggiatori da ogni provenienza e, di grande importanza, vi sono i veicoli per il trasporto merce . Indipendentemente dall’affluenza più o meno numerosa di persone o cose che vi passino al loro interno, l’abitacolo dei veicoli rimane un ambiente che può determinarne lo stato di salute.Vi sono due principali casi da distinguere nella disinfezione dei veicoli e trasporti: i mezzi pubblici (soprattutto) e privati che svolgono un servizio e quindi devono essere disinfettati regolarmente e i veicoli di trasporto privati dove è a descrizione del proprietario una più o meno accurata disinfezione dell’abitacolo.
Se il secondo caso rimane aperto a più alternative, per il primo sono predisposte normative igieniche comparse a seguito dell’esplosione della pandemia Covid-19, le quali vengono adempiute, nella maggior dei casi, da disinfezioni con agenti chimici.
La soluzione
Sanixair offre, come migliore alternativa agli agenti chimici, il servizio di sanificazione aria e superfici continua, grazie a sistemi naturali eco-sostenibili e perfettamente compatibili con la presenza di persone. Le tecnologie innovative Sanixair per i veicoli e mezzi di trasporto sono state progettate in una gamma che possa performare efficientemente in ogni tipologia e metratura in circolazione, per rendere ogni viaggio sicuro, incontaminato ed eco-sostenibile.